Prostitute gratis ai disabili


Il governo danese è finito sotto accusa per aver deciso di pagare le prostitute ai cittadini disabili. Il provvedimento prevede che una volta al mese i portatori di handicap possano usufruire dei servigi delle prostitute e il costo della prestazione finisce a carico del governo. Nel documento ufficiale viene spiegato che "potrebbe essere di grande importanza che il medico o la persona curante parlasse con la prostituta assieme al proprio paziente per aiutarlo ad esprimere i propri desideri".

Ma i partiti di opposizione sono scesi in campo contro questa norma, definendo l'iniziativa immorale soprattutto perchè le prestazioni vengono pagate con le tasse dei cittadini. Il portavoce social-democratico Kristen Brosboel ha dichiarato: "Spendiamo una grossa percentuale delle nostre tasse per salvare le donne dalla prostituzione. Ma, contemporaneamente incoraggiamo ufficialmente i medici ad agevolare i contatti con le prostitute".

Tuttavia, Stig Langvad, dell'Associazione nazionale dei disabili, ha affermato che i politici che criticano il piano mostrano un "doppio standard". "I disabili devono avere le stesse possibilità delle altre persone. I politici possono dibattere se la prostituzione debba essere concessa in generale invece di vietarla solo ai disabili" ha concluso.

Gli Offrono gli sms gratuiti e lui ne invia 182mila in un mese

 
Si chiama Deepak Sharma, è indiano e sembrerebbe essere il tipico cliente che gli operatori di telefonia mobile vorrebbero non avere mai come abbonato. L'uomo, infatti, è riuscito in un'impresa da Guinness dei primati: in 30 giorni, sfruttando il piano tariffario che gli consentiva di inviare un numero illimitato di Sms, ha spedito la bellezza di 182.689 messaggini, 6089 Sms al giorno, ossia, 4,2 al minuto, uno ogni 13 secondi circa!

Se il suo abbonamento fosse stato differente l'uomo avrebbe dovuto pagare qualcosa come 27mila euro. A confermare l'incredibile record una bolletta telefonica composta da 1411 pagine che, per sua fortuna, Sharma non dovrà mai pagare. Cosa avesse tanto da scrivere l'indiano, e soprattutto chi abbia subito la sua "pazzia", nessuno sembra saperlo.

Multato Per Eccesso Di Velocità : Per protesta paga con 15mila monete

Colpito da una multa per eccesso di velocità che ritiene ingiusta, un cinquantenne di Fino Mornasco (Como), si è presentato dalla polizia locale di San Fermo della Battaglia (Como) per pagare i 153 euro della sanzione con 15mila monetine da un centesimo di euro. Giovanni Rasori, 50 anni, però non c'é riuscito, e ha deciso di devolvere le monetine in beneficenza.

L'auto di Rasori il 27 ottobre scorso era stata fotografata dall'autovelox di San Fermo mentre transitava a 63 all'ora in un tratto di strada in cui il limite è di 50. Da lì la multa: 153 euro e due punti in meno sulla patente. "Gli autovelox sono solo macchine che spillano soldi alla povera gente", ha detto Rasori. "L'ho riferito al sindaco, che l'altro giorno si è messo a ridere. Allora ho deciso di fare questa cosa, per sottolineare come a San Fermo l'autovelox non sia affatto usato per fare prevenzione".

Il cinquantenne ha contattato la sua banca e ha prenotato le 15mila monetine. La mattina, con due pesanti scatoloni - quasi cinquanta chili in tutto - si è presentato dai vigili per pagare la multa, e ha mostrato loro una ricevuta della banca, che attestava come le monetine da un centesimo fossero effettivamente 15mila. I due agenti si sono consultati con gli amministratori e hanno gentilmente rifiutato: esiste una norma europea che limita a cinquanta il numero massimo di monete utilizzabili per pagamenti. Rasori non ha fatto storie: ha pagato la multa in banconote, e ha lasciato le monetine al vicario del paese, che proprio ieri raccoglieva fondi per la mensa del povero.

Pappagallo spione fa il nome dell' Amante


Il pappagallo del suo fidanzato ripeteva in continuazione il nome del suo amante e alla fine Suzy Collins, 25 anni londinese, ha confessato. Da quattro mesi aveva una relazione segreta con Gary, un collega del suo fidanzato e Ziggy, un pappagallo cenerino di 8 anni, deve avere avuto occasione di imparare bene quel nome.

Dopo i ripetuti incontri clandestini, il pennuto ha cominciato a ripetere "Ciao, Gary" ogni volta che il cellulare della ragazza squillava. Quando alla televisione o alla radio qualcuno faceva il nome dell'amante segreto, Ziggy emetteva suoni simili a bacetti. Ma il proprietario, ChrisTaylor, un trentenne programmatore di computer, non ci aveva fatto caso. Fino a che il pappagallo, in un momento di intimità della coppia, non ha cominciato a recitare: "Gary, ti amo", mimando la voce della donna. "Sono scoppiato a ridere, ha raccontato Chris, ma quando mi sono voltato verso Suzy, ho capito che c'era qualcosa che non andava: lei era diventata rossa e piangeva. Alla fine mi ha confessato che aveva una storia con un tal Gary e che voleva lasciarmi".


Suzy se n'è andata la notte stessa; quel Ziggy lei non l'aveva mai potuto vedere. Taylor invece è rimasto solo, non ha più voluto con sé
neanche il pappagallo spione che non smetteva più di ripetere il nome del collega.

Ecco il cartello con il divieto di prostituzione !

Paese che vai, cartello stradale che trovi. In alcune strade tedesche saranno presto inseriti dei cartelli con un divieto molto particolare: quello di prostituzione. In Germania infatti il sesso a pagamento è legale ma può essere esercitato solo in determinate aree, al di fuori delle quali è assolutamente vietato.
 
La decisione di mettere dei cartelli con divieto di prostituzione è arrivata dopo che un giudice ha assolto Michael G dall'accusa di aver avuto rapporti sessuali con una prostituta in un'area non consentita. L'uomo si era difeso sostenendo che aveva accettato le avances della "signorina" perché era convinto di trovarsi in un'area autorizzata data l'assenza di segnali o cartelli.

Spacciatore dununcia cane anti-droga per molestie.

 
Uno spacciatore di Athens, una città dell'Ohio (Usa), ha denunciato il cane poliziotto che l'ha fatto arrestare perché, sostiene, in quell'occasione l'avrebbe minacciato.

Wayne Francis Green, di 46 anni, sul quale pesa una condanna per il possesso di 23 kg di marijuana, sostiene infatti che il quadrupede di nome Andi avrebbe abusato del suo potere di ''poliziotto''. Secondo l'agenzia Ap che ha riportato la notizia, l'uomo avrebbe chiesto al cane un risarcimento di 450 mila dollari. Nessuno stupore da parte della corte cittadina che esaminerà il caso: la citazione in giudizio emessa nei confronti dell'aggressivo tutore dell'ordine sarebbe stata controfirmata dallo stesso cane che ha apposto la propria impronta sul documento.

Non c'è dubbio che la legge sia stata applicata in tutte le sue prescrizioni. Anche in quelle che riguardano il diritto alla difesa: il cane poliziotto verrà difeso da un difensore d'ufficio nominato dalla procura di Athens.

Compra 20 Barbie Alla Figlia. La moglia chiede il divorzio


Stanco dei capricci della figlia un cinese ha comprato venti bambole Barbie per tenerla tranquilla. Ma se la figlia è finalmente stata zitta l'uomo, l'uomo ora deve fare i conti con la moglie che non ha gradito la cifra folle spesa per l'acquisto della famosa bambola. L'uomo era così disperato che per fare piacere alla figlia ha speso 5.000 yuan (625 dollari) in 10 zaini scolastici e 20 bambole Barbie.

Le spese folli del padre hanno finito per impaurire la figlia che non ha più chiesto regali, ma allo stesso tempo hanno fatto arrabbiare la moglie, tanto che ha minacciato il divorzio. La storia però è finita bene: la suocera dell'uomo ha riportato al negozio gli zaini e le bambole acquistate riuscendo a ottenere indietro tutti i soldi spesi.